Saluti del Dirigente Scolastico per il nuovo anno

Gentili Genitori,
sono Simone Ceresoni, nuovo Dirigente scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore Corinaldesi Padovano, assegnato alla direzione di questa istituzione scolastica dallo scorso 1° settembre e sono onorato di potervi comunicare che da mercoledì 13 settembre prossimo saremo tutti pronti: docenti, personale tecnico di laboratorio, amministrativo, collaboratori scolastici e anche io per accogliere in aula i vostri figli, le nostre studentesse e i nostri studenti.
In questi giorni nelle sedi dell’istituto si è manifestato un proficuo fermento finalizzato a preparare tutto il necessario per riprendere le attività didattiche dopo la pausa delle vacanze estive. Vi manifesto che da parte della comunità professionale scolastica c’è grande attesa e la giusta tensione verso l’avvio del nuovo anno scolastico.
Da una prima ricognizione effettuata, seppur sommaria, voglio restituirvi l’idea che il nostro Istituto scolastico ha una propria centralità e importanza strategica da un punto di vista educativo, formativo, socio ed economico per l’area geografica vasta di riferimento e nella regione Marche. Tutto ciò non può che dare a tutti noi una spinta di impegno superiore all’ordinario per arricchire e potenziare ancora di più e meglio l’offerta formativa tecnica e professionale per gli iscritti alle nostre classi.
In questo anno scolastico e nei successivi vivremo un’occasione unica e irripetibile come quella offerta dall’avvio dei progetti educativi, formativi e di istruzione finanziati con i fondi del PNRR: la Scuola 4.0 (finalizzato alla realizzazione di ambienti innovativi di apprendimento e di laboratori per le professioni digitali del futuro) e gli interventi straordinari da utilizzare per promuovere la riduzione dei divari territoriali e la lotta alla dispersione scolastica. Proveremo a far vivere a tutte le studentesse e a tuti gli studenti un’offerta formativa di alta qualità, come ci richiedono la tradizione e la storia del nostro istituto, mettendo al centro dei percorsi il protagonismo degli alunni, il loro futuro e i processi di apprendimento.
Nessuno di noi si è trovato prima a vivere un periodo storico come questo, fondato sulla gestione di finanziamenti e investimenti mai visti prima per le scuole del nostro Paese. Per questo l’unica strada possibile da percorrere come comunità professionale sarà quella dell’”imparare facendo” e questa è anche la proposta formativa che offriremo. “Imparare facendo insieme” per permettere alle nostre studentesse e studenti di costruire un futuro professionale possibile, considerandoli anche come donne e uomini alla ricerca di spazio nella società e felicità nella vita e futuri cittadine e cittadini titolari di diritti da esercitare e di doveri da rispettare.
Nell’augurare a tutti noi una buona ripresa delle attività didattiche e certo che troveremo modi e forme per incontrarci, invio a voi e ai vostri figli i migliori auguri di buon anno scolastico. A questo proposito mi piace richiamare in conclusione, a cento anni di ricorrenza della nascita di Don Lorenzo Milani, il motto: “I care”, nel provare a trasmettervi tutta la passione, la dedizione, l’interesse e l’impegno che abbiamo intenzione di mettere per formare ed istruire le giovani generazioni, che frequenteranno il nostro Istituto scolastico.

Luoghi
Via Cesare Battisti, 6 Arcevia (AN)
Via T. D’Aquino, 4 Senigallia (AN)
Via Rosmini, 22/b Senigallia (AN)
Pubblicato: 12.09.2023 - Revisione: 25.10.2023
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.
0